Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Servizi Educativi
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Laboratori per adulti
    • Laboratori per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione
    • Museo per tutti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
Educazione
IT
Servizi Educativi Mediazione culturale Summer School alla Galleria Nazionale Visite e laboratori per famiglie e bambini Visite per adulti Visite per tutti Scuole e Università Visite guidate Progetti di inclusione Museo per tutti

Laboratori del pensare, creare e sognare
8 gennaio ore 11


Il mestiere del pittore


Ogni artista, per arrivare alla forma finale di un’opera, attraversa fasi di prove, studi, tentativi, passando dalla carta alla tela e utilizzando strumenti differenti, utili per definire ogni dettaglio del proprio lavoro.

Attraverso una visita alla mostra dedicata a Domenico Morelli, avremo l’occasione di conoscere e sperimentare tutti gli step necessari per passare dall’osservazione della realtà alla sua trasposizione pittorica. In sala, osserveremo i numerosissimi disegni di Morelli e, con una caccia al dettaglio, cercheremo i soggetti dei suoi bozzetti nelle opere compiute. In laboratorio sperimenteremo lo studio preparatorio dal vero, con la rappresentazione delle luci e delle ombre, e la sua trasposizione per la realizzazione di un’opera ad acquerello.

Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni
Quota di adesione: € 10 a bambino
Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it entro le 12 del 5 gennaio
Massimo 25 partecipanti. Il laboratorio partirà con minimo 6 partecipanti

 

Laboratori del pensare, creare e sognare
14 gennaio ore 16


L’importante compito di inquadrare l’opera


La cornice di un’opera d’arte ha un compito importantissimo: proteggere come uno scrigno il suo contenuto prezioso e valorizzare il dipinto, facendolo risaltare. Per questa ragione, di cornici, ce ne sono di tutti i tipi. Ne troviamo di semplici e sottili, scure e austere, oppure ricche e splendenti, e anche le forme possono essere sempre differenti, non solo rettangolari, ma perfino molto complesse.

Questa volta visiteremo le sale della Galleria Nazionale guardando non i dipinti, ma le cornici che le inquadrano, alla scoperta di strutture, tecniche e materiali decorativi che sono stati scelti per realizzarle. In laboratorio, ciascuno realizzerà la propria cornice, mettendo in pratica quanto osservato durante la visita e sperimentando tecniche tradizionali e innovative per decorarla.

Laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni
Quota di adesione: € 10 a bambino
Prenotazione obbligatoria a prenotalagalleria@sistemamuseo.it entro le 12 del 13 gennaio
Massimo 25 partecipanti. Il laboratorio partirà con minimo 6 partecipanti
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it