Visita Mostre What's on? Educazione Biglietti
IT / INT
Tutte Webserie Video Interviste Eventi Open Call Editoriali Progetti
  • Visita
    • Dove Siamo
    • Come raggiungerci
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Accessibilità
    • Indicazioni per il visitatore
    • Indicazioni per le visite guidate dei gruppi
  • Mostre
    • Tutte
    • Passate
    • In corso
    • Future
  • What's on?
    • Tutte
    • Webserie
    • Video
    • Interviste
    • Eventi
    • Open Call
    • Editoriali
    • Progetti
  • Educazione
    • Mediazione Culturale
    • Summer School alla Galleria Nazionale
    • Servizi Educativi
    • Visite e laboratori per famiglie e bambini
    • Laboratori per adulti
    • Laboratori per tutti
    • Scuole e Università
    • Visite guidate
    • Progetti di inclusione
    • Museo per tutti
  • Biglietti
IT / EN
  • Contatti
  • Museo
  • Eventi
  • Archivi
  • Biblioteca
  • Restauro
  • Lavora con noi
  • Mediazione culturale
  • Report e indagini
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Carta dei servizi
  • Trasparenza
What's on?
IT
ART WILL NEVER DIE
05.03 — 05.03.2018
ART WILL NEVER DIE
05.03 — 05.03.2018

In occasione della mostra Scorribanda curata da Fabio Sargentini che celebra i 60 anni della Galleria l’Attico, lunedì 5 marzo alle ore 19 andrà in scena la performance Art will never die di Elsa Agalbato e Fabio Sargentini.


Lo spazio della Sala delle Colonne, che abitualmente accoglie i visitatori all’entrata, si dilata fino a comprendere il Salone Centrale dove sono esposte le opere di Scorribanda. Un unico palcoscenico per una performance corale che dialoga con il museo, la sua architettura, il suo pubblico.

ART WILL NEVER DIE ha la durata di 15 minuti e prevede l’intervento di cinque attori e un centinaio di performer.


Montaggio video: Roberto Carotenuto
Fonico: Fabio Colucci
Direttore tecnico: David Barittoni
Riprese: Anton Giulio Onofri

Attori
Pino Censi, Antonella Civale, Arianna Ninchi, Irene Petris, Mauro Racanati

Performer
Evita Andújar, Marco Angelini, Elisabetta Antico, Gianguido Baldi, Gianfranco Basso, Riccardo Bernardi, Anita Cherubina Bianchi, Claudio Bissattini, Cinzia Bufalieri, Lorenzo Canova, Riccardo Capriotti, Sharon Carullo, Flavia Catalani, Marco Saverio Catena, Laura Catini, Eleonora Caturegli, Auro Ceccobelli, Celso Ceccobelli, Marco Colazzo, Valeria Contarino, Pietro Corona, Francesca Coteni, Paolo Coteni, Serena Cozzi, Carlo D'Orta, Franco D’Auria, Adriano De Concini, Michele De Luca, Claudio De Paolis, Naima De Santis, Lorenzo De Witt, Corrado Delfini, Ilaria Delmonaco, Roberto Di Filippo, Chiara Di Martino, Lucia Di Salle, Stefano Di Stasio, Cloe Ferraro, Andrea Filippini, Areta Gambaro, Paola Gandolfi, Liliana Ginanneschi, Dario Giuliani, Irene Giuliani, Gigi Gramantieri, Gloria Iaia, Carlo Laurenti, Tiziana Leone, Giancarlo Limoni, Karolina Lusikova, Enrico Luzzi, Gabriele Luzzi, Ortensia Macioci, Coralla Maiuri, Fabio Mariani, Arianna Matta, Stefano Sergio Mauti, Fabio Milani, Brandusa Mircea, Matteo Montani, Giacomo Nalli, Krizia Nalli, Maria Nalli, Mario Nalli, Ludovica Napoleoni, Giulia Palmigiani, Giulia Parrinello, Flavio Petricca, Paolo Petrini, Pamela Pintus, Martina Querini, Claudia Quintieri, Azzurra Rochi, Zelia Rossi, Luisa Sanfilippo, Vincenzo Sanfilippo, Gianluca Sità, Dominique Smersu, Tommaso Spazzini, Massimiliano Timo, Matt Toan, Guglielmo Trina, Valentina Zaratti
  • → Contatti
  • → Museo
  • → Eventi
  • → Archivi
  • → Biblioteca
  • → Restauro
  • → Lavora con noi
  • → Mediazione culturale
  • → Report e indagini
  • → Note legali
  • → Privacy
  • → Cookie policy
  • → Carta dei servizi
  • → Trasparenza
La Galleria Nazionale su
Google Arts & Culture
La Galleria Nazionale su
Medium
→
Copyright @ 2021
Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Viale delle Belle Arti 131 - 00197 Roma
T +39 06 322981 - gan-amc@beniculturali.it